Così Mosaicoon realizza un "manuale d'uso emozionale" per la degustazione dei vini di Sicilia
“Un manuale d’uso emozionale“. E’ così che la viral media company Mosaicoon descrive il viral video realizzato per l’azienda vinicola Tasca D’Almerita.
Per niente banale o retorico, questo video racconta il percorso che c’è prima della degustazione di un bicchiere di vino attraverso un incantevole susseguirsi intrecciato di immagini, metafore, colori, suoni, tradizione, arte e sapori della terra madre di questo video: la Sicilia, un vero e proprio “continente al centro del Mediterraneo”.
Il progetto si sviluppa partendo dal racconto del legame tra il brand e la sua terra per arrivare al coinvolgimento dello spettatore creando un legame emozionale.
Mosaicoon ha poi pensato di approfondire l’esperienza on line mettendo a disposizione unamappa interattiva su Flickr che oltre ad indicare le zone in cui il video è stato girato, fornisse anche materiale inedito; inoltre ha diffuso altri cinque video definiti educational che coinvolgessero e interessassero anche coloro che si reputano inesperti e lontani dal mondo del vino. Il protagonista di questi video è Chicco: “un chicco d’uva un po’ sopra le righe, coinvolto in alcune avventure ispirate ai principi della filosofia di Tasca: la sostenibilità ambientale, il legame con il territorio, la qualità del processo di coltivazione e vinificazione e la valorizzazione dei mestieri tradizionali”.
L’unione di tecnologia, seeding e creatività ha contribuito alla diffusione virale del “manuale” sul web. Le strategie che Mosaicoon ha scelto di seguire sono state di:
- Videoplacement attraverso la piattaforma sulla quale il video è stato caricato, Plavid, affinchè giungesse prima ad una massa critica.
-Digital PR per aumentare la credibilità del contenuto, facilitare l’indicizzazione naturale sui motori di ricerca e ricoprire la “coda lunga” del web che garantisse una diffusione prolungata nel tempo
Dopo sole tre settimane dal lancio del video sulla piattaforma, le visualizzazioni sono state circa220.000 di cui circa il 95% provenienti dai paesi target (Italia, Germania e Usa). Il video continua ad accaparrarsi views anche grazie all’attività integrata di social networking contando oltre 250 post .
Marco Imperato, Head of seeding della Mosaicoon parla della volontà di fare viral “eliminando la componente casuale di successo di una campagna” puntando invece ad una “strategia che integri al suo interno diversi aspetti e metta al centro l’utente finale” in modo da risultare concreta.
Buona degustazione!
FONTE: [http://www.ninjamarketing.it]
Nessun commento:
Posta un commento